400 milioni di persone nel mondo che soffrono di rinite allergica e 300 milioni
di asma, questi i numeri dello tsunami
allergico che sta colpendo l'umanità.
Dal 2010 si e' registrata una esplosione delle allergie alimentari:
se prima erano attorno al 2-3% ora hanno raggiunto il 10% in Australia e l'8%
in Gb.
La rinite colpisce oltre il 30% dei ragazzi anche in Italia e
complessivamente tutte le allergie sono raddoppiate dal 1980 al 2000.
In Europa
si stima che tra 11 e 26 milioni di persone soffrano di allergie alimentari.
Fonte : ansa
SCOPRI IL POLIAMBULATORIO BIOMEDICAROMA
martedì 2 maggio 2017
giovedì 6 aprile 2017
MAL DI SCHIENA : GLI ANTI INFIAMMATORI NON SERVONO
I comuni farmaci
antinfiammatori, come aspirina e ibuprofene, sono "quasi completamene
inutili" contro il mal di schiena, che è considerato la maggiore causa di
disabilità nel mondo. E' quanto emerge da una analisi di 35 sperimentazioni
randomizzate, che hanno coperto oltre 6000 persone che usavano antidolorifici
antinfiammatori.
Lo studio indica che su 6 pazienti trattati con farmaci antinfiammatori solo uno ha ricevuto benefici clinicamente importanti nel breve termine. E i benefici erano superati da gravi effetti collaterali, come ulcere gastriche e sanguinamento. Due anni fa una simile ricerca degli stessi studiosi aveva concluso che il paracetamolo - da tempo raccomandato come farmaco di prima scelta per il dolore vertebrale - ha scarso effetto analgesico mentre quasi quadruplica l'incidenza di funzioni epatiche anormali.
Gli antidolorifici non sono una risposta al dolore alla schiena, avvertono i ricercatori
Lo studio indica che su 6 pazienti trattati con farmaci antinfiammatori solo uno ha ricevuto benefici clinicamente importanti nel breve termine. E i benefici erano superati da gravi effetti collaterali, come ulcere gastriche e sanguinamento. Due anni fa una simile ricerca degli stessi studiosi aveva concluso che il paracetamolo - da tempo raccomandato come farmaco di prima scelta per il dolore vertebrale - ha scarso effetto analgesico mentre quasi quadruplica l'incidenza di funzioni epatiche anormali.
Gli antidolorifici non sono una risposta al dolore alla schiena, avvertono i ricercatori
lunedì 20 febbraio 2017
LA CREATIVITA’ LA TROVI TRA LE BRACCIA DI MORFEO
Cerchi degli spunti
creativi? Cercali tra le braccia di Morfeo.
Non ci crederete , ma uno
studio dell'Università di Haifa ha
dimostrato che gli individui più fantasiosi , tendono a dormire un numero
maggiore di ore per notte e ad andare a letto e svegliarsi tardi. Gli esperti
hanno osservato due gruppi di studenti, alcuni impegnati in facoltà artistiche
ed altri in scienze sociali; dall’ osservazione
è emerso che gli studenti più creativi sul fronte verbale sono quelli che
dormono per più ore e che tendono ad andare a letto tardi e a svegliarsi tardi.
Per la creatività visiva, invece, il tratto
del sonno più caratteristico è di essere poco riposante e costellato da
risvegli notturni.
mercoledì 8 febbraio 2017
MEDICINA DEL LAVORO : 81/08 OBBLIGHI E SANZIONI
Sono
soggetti al rispetto della norma in materia di sicurezza tutte le aziende a
prescindere dal settore di
appartenenza e numero di dipendenti;
Nelle
società e/o nelle imprese famigliari i soci e i collaboratori famigliari sono equiparati a dipendenti;
Principali
Adempimenti da assolvere obbligatoriamente :
1) Il Datore di lavoro
(Titolare della ditta) Nomina il Responsabile del Servizio di Prevenzione e
Protezione(RSPP) art. 17, esso consiste nel nominare un responsabile in materia
di sicurezza che può essere in alcuni casi anche direttamente il titolare della
ditta previo la partecipazione ad un corso di formazione specifico;
Sanzione:
Il datore di lavoro
che non adempie alla nomina del RSPP è punito con l’arresto da tre a sei mesi o
con l’ammenda da € 2.500 a € 6.400
2) Il Datore di Lavoro
(Titolare della ditta) effettua la valutazione di tutti i rischi con la
conseguente elaborazione del documento previsto dall’art. 28 ( DVR), esso
consiste nella valutazione dei possibili rischi esistenti all'interno
dell'azienda e redige un manuale ove si riporta i rischi e le misure necessarie
a migliorare i livelli di sicurezza aziendale;
Sanzione:
Il datore di lavoro
che adotta il documento di cui all’art. 17 in assenza degli elementi di cui
all’art. 28 o senza le modalità di cui all’art. 29 e punito con l’ammenda da €
2.000 a € 4.000.
3) Il datore di Lavoro
(Titolare della ditta) nomina il medico competente per l’effettuazione della
sorveglianza sanitaria nei casi previsti dal presente decreto legislativo
(d.lgs 81/08) Art. 18 comma1, si deve nominare un medico specializzato in
medicina del lavoro, iscritta ad un albo specifico, che rediga il protocollo
sanitario ed effettua le visite mediche e rilasci l'idoneità alla mansione;
Sanzione:
Il datore di lavoro
che non adempie è punito con l’arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da
€ 1.500 a € 6.000
4) Il datore di lavoro
(Titolare della ditta) invia i lavoratori ad effettuare la visita medica
preventiva o secondo le scadenze del programma di sorveglianza sanitario
aziendale. Art. 18 comma 1, lettera g), stabilito dal medico competente come
meglio evidenziato al punto precedente; le visite mediche devono essere
effettuate prima dell'assunzione e in funzione delle scadenze disposte dal
medico del lavoro;
Sanzione:
Il datore di lavoro
che non adempie è punito con l’ammenda da € 2.000 a € 4.000 a dipendente
5) Il datore di lavoro
(Titolare della ditta) designa preventivamente i lavoratori incaricati
dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di
evacuazione, di primo soccorso ecc. Art. 18 comma 1, lettera b, tutte le
aziende devono avere la squadra della sicurezza che consiste nel nominare un
addetto al primo soccorso ed un addetto all'antincendio, tale incarico in
alcuni casi può coincidere con il titolare della ditta, in qualunque caso
comunque le persone incaricate dovranno effettuare un corso di formazione
specifico stabilito in funzione del tipo di attività;
Sanzione:
Il datore di lavoro
che non adempie e punito con l’arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da
€ 750 a € 4.000
6) Il datore di lavoro
(Titolare della ditta) assicura che ciascun lavoratore riceva una
formazione sufficiente
ed adeguata in materia di sicurezza secondo quando previsto
dall’accordo
stato-regioni del 21/12/2011. Art. 37, tutti i lavoratori devo effettuare un
corso di formazione da persona qualificata in materia di sicurezza, in collaborazione
agli enti paritetici, la durata dei corsi sono stabiliti in funzione del tipo
di attività;
Sanzioni:
Il datore di lavoro
che non adempie è punito con l’arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da
€ 1.200 a € 5.200
martedì 17 gennaio 2017
MEDICINA DEL LAVORO : SCOPRI L'OFFERTA DI BIOMEDICA ROMA
Biomedica Roma lancia l'offerta dedicata alla medicina del lavoro.
La Medicina del Lavoro è quel ramo della medicina che come obbiettivo
quello di proteggere e promuovere la salute dei lavoratori, sostenere ed
incrementare le loro capacità lavorative, contribuendo ad istituire e a
mantenere un ambiente di lavoro salubre e sicuro per tutti, promuovendo
altresì l’adattamento del lavoro alle capacità dei lavoratori, tenendo in
dovuto conto il loro stato di salute.
Da oggi tutte le aziende
che aderiranno all'offerta potranno usufruire dei servizi al prezzo di 35 euro.
La Biomedica Roma si
trova in via Pan 18, vicino alla fermata della Metro Pietralata.
Per maggiori informazioni : info@biomedicaroma.com o visita il sito www.biomedicaroma.com
martedì 10 gennaio 2017
LO SPORT FA BENE ANCHE SOLO NEL WEEKEND
Chiamateli Sportivi
occasionali o Sportivi per un giorno o Sportivi
per caso , chiamateli come volete eppure loro hanno comunque un rischio di
morte per tutte le cause ridotto, in particolare per patologie cardiovascolari
e cancro.
Una ricerca condotta dalla University of Sydney ha dimostrato che coloro che fanno sport solo un giorno a settimana (sabato o domenica) oppure, al più, per due giorni a settimana (tipicamente il week end)
hanno un rischio di morte per infarto o tumore ridotto.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda 150 minuti di attività fisica moderata a settimana. Se però non riuscite a raggiungere queste quote, non fa niente perché da oggi siete al corrente che fare sport solo il sabato e domenica fa bene alla salute!
Scoprite il Poliambulatorio BiomedicaRoma
Scoprite le visite mediche specialistiche in promozione a gennaio
Una ricerca condotta dalla University of Sydney ha dimostrato che coloro che fanno sport solo un giorno a settimana (sabato o domenica) oppure, al più, per due giorni a settimana (tipicamente il week end)
hanno un rischio di morte per infarto o tumore ridotto.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda 150 minuti di attività fisica moderata a settimana. Se però non riuscite a raggiungere queste quote, non fa niente perché da oggi siete al corrente che fare sport solo il sabato e domenica fa bene alla salute!
Scoprite il Poliambulatorio BiomedicaRoma
Scoprite le visite mediche specialistiche in promozione a gennaio
lunedì 9 gennaio 2017
VISITE SPECIALISTICHE IN PROMOZIONE A GENNAIO
Per tutto il mese di gennaio 2017 presso il Poliambulatorio Biomedica Roma, le visite mediche Ginecologiche, Gastroenterologica e Cardiologica sono in Promozione.
La visita cardiolgocia insieme al ECG al costo di 60 euro.
Per prenotare la tua visita basta chiamare il Numero 06.4505118 o inviare una mail a info@biomedicaroma.com.
Iscriviti a:
Post (Atom)