lunedì 17 ottobre 2016

L'85% DEGLI ITALIANI INTERVISTATI CERCA INFORMAZIONI MEDICHE SUL WEB

L'85% dei pazienti italiani cerca risposte di carattere medico su internet, oltre la metà comunica online col proprio medico o cerca comunque un modo per poterlo fare.
 Il quadro emerge da uno studio che ha intervistato un campione di oltre 2 mila pazienti italiani tra 18 e 80 anni.
Internet per tutti è una grande risorsa: l'85% dei pazienti intervistati cerca le risposte a una domanda di carattere medico online e il 55% legge le recensioni su un medico o un altro professionista sanitario prima di consultarlo. A usare maggiormente internet sono le donne, le persone che soffrono di patologie croniche e coloro che hanno una scolarità superiore.


giovedì 13 ottobre 2016

CORRERE FA BENE AL CERVELLO

Correre ''sprigiona'' la produzione di una molecola capace di riparare danni al cervello, il fattore di crescita VGF.
I ricercatori hanno visto che se animali con un deficit di sviluppo del cervelletto - che normalmente muoiono molto presto e manifestano varie difficoltà psicomotorie - corrono su una ruota opportunamente posizionata nelle loro gabbiette, la loro longevità aumenta raggiungendo o superando l''aspettativa di vita standard' di animali sani. Inoltre nel loro cervello risultano riparati danni al materiale isolante dei nervi, la cosiddetta guaina mielinica.


LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA SU ANSA.IT

SCOPRI IL POLIAMBULATORIO BIOMEDICAROMA

PRENOTA SUBITO L'ECOGRAFIA


venerdì 7 ottobre 2016

DIETA, STRESS E CIBO

Per  perdere peso, la dieta non basta, ma serve tenere a bada lo stress.
Gli  effetti di un'alimentazione sana possono andare a farsi benedire, se non accompagnati da una giusta gestione dello Stress , a spiegarlo uno studio condotto alla Ohio State University e pubblicato su Molecular Psychiatry

Il dato interessante emerso dallo studio  è che lo stress influisce sulla perdita di peso. Tra le donne coinvolte nello studio è bastata anche un po' di tensione dovuta a parenti malati per vanificare gli effetti del cibo sano. Si tratta di una ricerca piuttosto significativa, la prima che mette in relazione in modo coerente l'incidenza del fattore stress sull'alimentazione.


giovedì 6 ottobre 2016

RADIO FREQUENZA A ROMA : OFFERTA LANCIO A 35 EURO


La radiofrequenza sfrutta l’emissione di energia generando calore a livello del derma e producendo effetti visibili già al termine della seduta.
La Radiofrequenza è indicata per prevenire l'invecchiamento cutaneo, attenuare rughe e lassità cutanee, detossificare e drenare prodotti di rifiuto del corpo.
Il dispositivo genera onde elettromagnetiche con frequenze comprese tra 520 e 700 KHz. Le onde, capaci di produrre un piacevole calore, raggiungono e stimolano i fibroblasti nella produzione di collagene, acido ialuronico ed elastina donando idratazione, turgore ed elasticità alla cute. La pelle è da subito più compatta, con un effetto bio-lifting immediato che migliora progressivamente nel tempo.

martedì 20 settembre 2016

SCOPRI LA PROMOZIONE DI OTTOBRE : ECOGRAFIA A 40 EURO

Per Tutto il mese di Ottobre, Presso il nostro Poliambulatorio Ecografie al costo di 40 Euro.
L'ecografia o ecotomografia è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni e si basa sul principio dell'emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore. Tale metodica viene considerata come esame di base o di filtro rispetto a tecniche di Imaging più complesse come TAC, imaging a risonanza magnetica, angiografia. Nelle mani del radiologo interventista è una metodica che può essere utilizzata per procedure terapeutiche mini invasive. L'ecografia è, in ogni caso, una procedura operatore-dipendente, poiché vengono richieste particolari doti di manualità e spirito di osservazione, oltre a cultura dell'immagine ed esperienza clinica.
Il Poliambulatorio Biomedica Roma, si trova in Via Pan 18, vicino alla fermata Metro B di Pietralata.

Per informazioni contattaci al numero 06.4505118 o all'indirizzo info@biomedicaroma.com



giovedì 15 settembre 2016

ALCUNI CONSIGLI PER SUPERARE LO STRESS DA RIENTRO

Il rientro  al lavoro è stato traumatico ?
La scuola è ricominciata e siete già stanchi ?
Le vacanze sono già un ricordo lontano ?

Di seguito dei consigli alimentari per cercare di risollevare il vostro Umore !

        I funghi, le mandorle, le biete, gli anacardi, le uova, gli spinaci, il fegato, il cacao, il cefalo (muggine), il latte, i cereali integrali e i legumi. Questi i 'super-cibi' che possono aiutarvi a superare lo SHOCK DA RIENTRO !
     Per una ripresa il più possibile 'sprint', poi, meglio dormire un numero adeguato di ore, da sette a otto per notte, e anticipare di dieci minuti la sveglia al mattino per dedicarsi alla colazione.
      Ricordarsi di bere acqua è importante, oltre al consumo di frutta e verdura di stagione
      Eliminare gli alcolici per aiutare anche fegato e reni a depurarsi dagli aperitivi estivi. 
    Mangiare due-tre volte a settimana il pesce, principale fonte alimentare di omega 3, che contiene anche ferro, zinco, rame. 

LA CEFALEA A GRAPPOLO, I POSSIBILI RIMEDI


Nuove speranze di cura per i pazienti che soffrono di cefalea a grappolo, un debilitante mal di testa che in oltre il 90% dei casi non viene trattato con i farmaci preventivi raccomandati.
La cefalea a grappolo è uno dei tipi di cefalea più dolorosi. Una delle particolarità della cefalea a grappolo è il fatto che gli attacchi si ripetono ciclicamente seguendo sempre lo stesso schema, dando luogo ai cosiddetti “grappoli” (in inglese “cluster”).
La causa della cefalea a grappolo non è nota con certezza, ma probabilmente il malfunzionamento dell’ipotalamo può giocare un ruolo importante. Gli attacchi di solito si verificano con estrema regolarità nell’arco delle 24 ore e il ciclo dei grappoli normalmente è stagionale.
Il Presidente della Federazione Europea delle Cefalee, Paolo Martelletti, docente alla Università Sapienza presso l'Ospedale Sant'Andrea di Roma, ha anticipato che gli anticorpi monoclonali - farmaci ormai in avanzata fase di studio - saranno applicati alla prevenzione sia dell'emicrania sia della cefalea a grappolo, una delle più invalidanti, caratterizzata da dolore intenso dietro l'occhio.
Quest'ultima malattia che colpisce in maniera grave l'1/100 della popolazione vede ora una speranza in questi nuovi trattamenti ed anche nell'uso di farmaci non nuovi ma riapplicati nella pratica clinica.


FONTE : ANSA