Il Poliambulatorio è situato In Via Pan 18, a pochi passi dalla Fermata Metro B "Pietralata", al primo piano con acceso tramite due rampe di scale.
Per i pazienti portatori di handicap è disponibile un archeggio riservato ed un servo scala che permette di accedere alla struttura senza alcun problema.
All'interno del poliambulatorio è possibile effettuare visite specialiste.
Di seguito il calendario settimanale.
Lunedì : Ecografia , Oculista
Martedì : Endocrinologia, Cardiologia , Ginecologia
Mercoledì: Ortopedia, Otorinolaringoiatra, Urologia, Oculista
Giovedì: Ginecologia, Angiologia, Otorino
Venerdì : Gastroenterologia
Per prenotare una visita basta scrivere all'indirizzo info@biomedicaroma.com o telefonare al numero 06.4505118
E' inoltre possibile effettuare esami ematochimici tutti i giorni dal Lunedì al Sabato dalle 7.30 alle 10.30
martedì 27 dicembre 2016
IL PIU' BRUTTO REGALO DI NATALE ? : L'INFLUENZA
Considerevole
aumento del numero di casi di influenza a ridosso del Natale. L’ultimo
bollettino inerente il periodo dal 12 al 20 dicembre ha
mostrato come purtroppo l’influenza è stato un regalo indesiderato per molti
italiani. Il numero di casi stimati nell'ultima settimana è pari a circa
258.000.
Piemonte,
Emilia-Romagna, Umbria, Marche, Lazio e Campania guidano la classifica delle
regioni più colpite. La fascia di età più sotto attacco è quella dei bambini al
di sotto dei 5 anni, in cui si osserva un'incidenza pari a circa 10,41 casi per mille
assistiti.
Fonte : http://www.adnkronos.com/
lunedì 19 dicembre 2016
A NATALE..MANGIA,MA STAI ATTENTO ALLA LINEA ED ALLA PELLE
Il Natale quando
arriva..arriva! Peccato che spesso è sinonimo di abbuffate che sono una
minaccia per la linea, ma possono rivelarsi "pericolose" anche per
chi soffre di problemi alla pelle.
Molti dei cibi che ci vengono
proposti durante le feste sono bombe caloriche che infiammano i tessuti,
spianando la strada alla comparsa di nuove lesioni sulla cute.
Vediamo qualche consiglio
utile :
per la cena della vigilia, per esempio, sì al pesce accompagnato da verdure invernali per contorno come carote e zucca gialla, per il pranzo di Natale via libera a carni magre come pollo e tacchino farciti di verdure come cavolo, bietole o spinaci e accompagnati da cereali integrali. Per dessert, ottima la frutta secca e qualche dolce della tradizione meno ricco di zuccheri, preferendo per esempio una piccola fetta di pandoro o panettone classici, senza farciture, a torrone e marron glacé; attenzione ai dolci elaborati.
per la cena della vigilia, per esempio, sì al pesce accompagnato da verdure invernali per contorno come carote e zucca gialla, per il pranzo di Natale via libera a carni magre come pollo e tacchino farciti di verdure come cavolo, bietole o spinaci e accompagnati da cereali integrali. Per dessert, ottima la frutta secca e qualche dolce della tradizione meno ricco di zuccheri, preferendo per esempio una piccola fetta di pandoro o panettone classici, senza farciture, a torrone e marron glacé; attenzione ai dolci elaborati.
Scopri il Poliambulatorio Biomedica Roma
giovedì 15 dicembre 2016
IL MAGNESIO FA BENE AL CUORE
Il magnesio è risultato uno 'scudo' contro problemi di
cuore (in particolare delle coronarie), ictus e diabete. Un'alimentazione ricca
di magnesio riduce infatti l'insorgenza di tali malattie.Gli studiosi hanno
preso in esame i dati di 40 studi precedenti che hanno visto coinvolte in
totale oltre un milione di persone in nove Paesi. Dai risultati è emerso che
chi assume tale minerale ha un rischio del 10% più basso di andare incontro a
malattie delle coronarie, del 12% più basso di ictus e del 26% più basso di
diabete di tipo 2. I risultati indicavano anche che 100 mg in più al giorno di
magnesio nella dieta potrebbero ridurre il rischio di ictus del 7% e diabete di
tipo 2 del 19%.
Cibi ricchi di magnesio
Il magnesio è davvero
ben distribuito in molti cibi di uso piuttosto comune. Facendo attenzione alle
tecniche di cottura, evitando il più possibile di bollire e magari consumando
per lo più alimenti integrali, sarà piuttosto semplice mantenere regolari i livelli
di magnesio. Ecco la lista dei cibi da preferire:
o
verdura a foglia verde, come spinaci, bietole, biete
coste ed erbette;
o
semi di zucca al
naturale;
o
germogli di soia;
o
frutta a guscio come mandorle, nocciole e noci;
o
cacao amaro e cioccolato extra fondente;
o
legumi come piselli e fagioli;
o
cereali e farine integrali: quindi in generale pane,
pasta, dolci e cereali da colazione andrebbero preferiti integrali
SCOPRI I SERVIZI DEL POLIAMBULATORIO BIOMEDICA ROMA
martedì 6 dicembre 2016
LA START UP CHE PREDICE IL DECESSO
Negli stati Uniti c’è una Start Up che predice il decesso dei
pazienti e propone anche delle cure palliative per contenere la spesa sanitaria
.
La Start Up si chiama Aspire Health, ha sede a
Nashville ed ha vinto 32 milioni di
dollari in finanziamenti da Google Venture; per identificare i pazienti viene usato un
algoritmo, incrociato a consultazioni mediche, questo algoritmo riesce anche ad
elaborare una completa valutazione dei loro bisogni fisici, emotivi e
spirituali.
La Start Up ,secondo un noto giornale americano, ha gestito la cura di più di 20.000 pazienti in 19 stati, con un risparmio sui piani salute di circa 4mila dollari a paziente, usando le cure palliative.
venerdì 18 novembre 2016
il 5 dicembre Open day dedicato alla radio frequenza
Il 5 dicembre presso il Poliambulatorio di via Pan 18, si terrà una giornata gratuita dedicata alla radiofrequenza.
Tutte le persone che accorrerranno potranno usufruire del trattamento gratuito di Radio Frequenza.La radiofrequenza sfrutta l’emissione di energia generando calore a livello del derma e producendo effetti visibili già al termine della seduta.
Il dispositivo genera onde elettromagnetiche con frequenze comprese tra 520 e 700 KHz. Le onde, capaci di produrre un piacevole calore, raggiungono e stimolano i fibroblasti nella produzione di collagene, acido ialuronico ed elastina donando idratazione, turgore ed elasticità alla cute. La pelle è da subito più compatta, con un effetto bio-lifting immediato che migliora progressivamente nel tempo.
Tutte le persone che accorrerranno potranno usufruire del trattamento gratuito di Radio Frequenza.La radiofrequenza sfrutta l’emissione di energia generando calore a livello del derma e producendo effetti visibili già al termine della seduta.
Il dispositivo genera onde elettromagnetiche con frequenze comprese tra 520 e 700 KHz. Le onde, capaci di produrre un piacevole calore, raggiungono e stimolano i fibroblasti nella produzione di collagene, acido ialuronico ed elastina donando idratazione, turgore ed elasticità alla cute. La pelle è da subito più compatta, con un effetto bio-lifting immediato che migliora progressivamente nel tempo.
La Molecola che allunga la vita
Una sostanza presente in molti cibi allunga la vita e riduce il rischio di
malattie cardiovascolari.
Sono i risultati
di una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Medicine.
La ricerca sui ratti
La ricerca, condotta a Parigi da Guido Kroemer dell'Equipe 11 Labellisée Ligue Contre le Cancer e da numerosi altri scienziati dell'università di Graz (Austria), ha testato gli effetti sui ratti.
La ricerca, condotta a Parigi da Guido Kroemer dell'Equipe 11 Labellisée Ligue Contre le Cancer e da numerosi altri scienziati dell'università di Graz (Austria), ha testato gli effetti sui ratti.
Sottoposti a una dieta ricca di sale, congegnata proprio per provocare
l'insufficienza cardiaca, i topi hanno rivelato come la sostanza riduca la
pressione del sangue e prevenga l'ipertrofia cardiaca. Anche nei casi in cui la
spermidina è stata somministrata ai ratti ormai non più giovani, la cui età
corrispondeva ai 40-50 anni dell'uomo, la loro vita media è comunque aumentata.
La ricerca sull’uomo
Lo studio esteso a 800 individui del comune di Brunico in cui il consumo di cibi ricchi di spermidina è risultato associato a minor rischio cardiovascolare e pressione alta.
La Spermidina : la molecola di lunga vita
La spermidina non è nuova agli scienziati a caccia di un 'elisir di lunga vita', infatti in precedenti studi su animali più semplici (lieviti, moscerini e vermi) la molecola aveva già dimostrato i suoi effetti sulla longevità.
Lo studio esteso a 800 individui del comune di Brunico in cui il consumo di cibi ricchi di spermidina è risultato associato a minor rischio cardiovascolare e pressione alta.
La Spermidina : la molecola di lunga vita
La spermidina non è nuova agli scienziati a caccia di un 'elisir di lunga vita', infatti in precedenti studi su animali più semplici (lieviti, moscerini e vermi) la molecola aveva già dimostrato i suoi effetti sulla longevità.
La spermidina è
una molecola presente in tutti gli esseri viventi, associata con la crescita
cellulare e la sintesi proteica, ma il suo ruolo e il suo preciso meccanismo
d'azione non sono ancora completamente noti. Può essere sintetizzata
dall'organismo o assorbita con il cibo che, in particolare, si trova in
formaggi stagionati, verdura e cereali integrali.
Altri studi in vista
Ci sono insomma tutti i presupposti, concludono gli autori, per allestire studi clinici più rigorosi per studiare l'azione di questo composto
Altri studi in vista
Ci sono insomma tutti i presupposti, concludono gli autori, per allestire studi clinici più rigorosi per studiare l'azione di questo composto
venerdì 11 novembre 2016
INFLUENZA : ECCO I PRIMI DATI DELL'INVERNO 2016
E'
partita ufficialmente la stagione dell'influenza: oltre 120mila (127500) i casi
stimati finora in Italia da metà ottobre secondo l'ultimo bollettino
settimanale Influnet.
Quarantottomila i casi registrati nell'ultima settimana presa
in esame per il monitoraggio, quella dal 31 ottobre al 6 novembre,con i bimbi e
ragazzi come fascia più colpita.
I sintomi dell’ influenza comune sono la febbre, la
tosse, il mal di gola e i dolori sia articolari che muscolari.
Solitamente l’influenza scompare dopo qualche giorno senza lasciare alcun danno
ma i soggetti più deboli, come ad esempio gli anziani ed i più piccoli,
potrebbero avere dei problemi seri per cui si consiglia di adottare una qualche
forma di prevenzione.
Prenota una visita specialistica presso il Poliambulatorio Biomedica Roma
Prenota un trattamento di Radio Frequenza
venerdì 4 novembre 2016
ANSIA E INFARTO SONO STRETTAMENTI COLLEGATI
Rischio cuore per chi si preoccupa troppo, e senza motivo,
per la propria salute: uno studio pubblicato sul British Medical Journal Open
mostra infatti un rischio di infarto quasi doppio (+73%) per coloro che
manifestano ansia sul fronte della salute, che vedono in qualsivoglia sintomo
una possibile malattia, ovvero i cosiddetti 'sani preoccupati', soggetti che
pur non essendo dei veri e propri ipocondriaci, vivono la propria salute con
molta ansia. Dalla ricerca emerge che
i sani preoccupati hanno una probabilità quasi doppia di sviluppare una
malattia cardiaca (infarto o angina) e di morire per cause cardiovascolari
rispetto a chi non vive la salute con ansia.
lunedì 17 ottobre 2016
L'85% DEGLI ITALIANI INTERVISTATI CERCA INFORMAZIONI MEDICHE SUL WEB
L'85% dei pazienti italiani cerca
risposte di carattere medico su internet, oltre la metà comunica online col
proprio medico o cerca comunque un modo per poterlo fare.
Il quadro emerge da uno
studio che ha intervistato un campione di oltre 2 mila pazienti italiani tra 18
e 80 anni.
Internet per tutti è una grande risorsa: l'85% dei pazienti intervistati cerca le risposte a una domanda di carattere medico online e il 55% legge le recensioni su un medico o un altro professionista sanitario prima di consultarlo. A usare maggiormente internet sono le donne, le persone che soffrono di patologie croniche e coloro che hanno una scolarità superiore.
Internet per tutti è una grande risorsa: l'85% dei pazienti intervistati cerca le risposte a una domanda di carattere medico online e il 55% legge le recensioni su un medico o un altro professionista sanitario prima di consultarlo. A usare maggiormente internet sono le donne, le persone che soffrono di patologie croniche e coloro che hanno una scolarità superiore.
giovedì 13 ottobre 2016
CORRERE FA BENE AL CERVELLO
Correre ''sprigiona'' la produzione di una
molecola capace di riparare danni al cervello, il fattore di crescita VGF.
I ricercatori hanno visto che se animali con un deficit di sviluppo del cervelletto - che normalmente muoiono molto presto e manifestano varie difficoltà psicomotorie - corrono su una ruota opportunamente posizionata nelle loro gabbiette, la loro longevità aumenta raggiungendo o superando l''aspettativa di vita standard' di animali sani. Inoltre nel loro cervello risultano riparati danni al materiale isolante dei nervi, la cosiddetta guaina mielinica.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA SU ANSA.IT
SCOPRI IL POLIAMBULATORIO BIOMEDICAROMA
PRENOTA SUBITO L'ECOGRAFIA
I ricercatori hanno visto che se animali con un deficit di sviluppo del cervelletto - che normalmente muoiono molto presto e manifestano varie difficoltà psicomotorie - corrono su una ruota opportunamente posizionata nelle loro gabbiette, la loro longevità aumenta raggiungendo o superando l''aspettativa di vita standard' di animali sani. Inoltre nel loro cervello risultano riparati danni al materiale isolante dei nervi, la cosiddetta guaina mielinica.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA SU ANSA.IT
SCOPRI IL POLIAMBULATORIO BIOMEDICAROMA
PRENOTA SUBITO L'ECOGRAFIA
venerdì 7 ottobre 2016
DIETA, STRESS E CIBO
Per perdere peso, la dieta non basta, ma serve
tenere a bada lo stress.
Gli effetti di un'alimentazione sana possono
andare a farsi benedire, se non accompagnati da una giusta gestione dello
Stress , a spiegarlo uno studio condotto alla Ohio State University e
pubblicato su Molecular Psychiatry.
Il dato
interessante emerso dallo studio è che
lo stress influisce sulla perdita di peso. Tra le donne coinvolte nello studio
è bastata anche un po' di tensione dovuta a parenti malati per vanificare gli
effetti del cibo sano. Si tratta di una ricerca piuttosto significativa, la
prima che mette in relazione in modo coerente l'incidenza del fattore stress
sull'alimentazione.
giovedì 6 ottobre 2016
RADIO FREQUENZA A ROMA : OFFERTA LANCIO A 35 EURO
La radiofrequenza sfrutta l’emissione di energia generando calore a
livello del derma e producendo effetti visibili già al termine della seduta.
La Radiofrequenza è indicata per prevenire l'invecchiamento cutaneo,
attenuare rughe e lassità cutanee, detossificare e drenare prodotti di rifiuto
del corpo.
Il dispositivo
genera onde elettromagnetiche con frequenze comprese tra 520 e 700 KHz. Le
onde, capaci di produrre un piacevole calore, raggiungono e stimolano i
fibroblasti nella produzione di collagene, acido ialuronico ed elastina donando
idratazione, turgore ed elasticità alla cute. La pelle è da subito più
compatta, con un effetto bio-lifting immediato che migliora progressivamente
nel tempo.
martedì 20 settembre 2016
SCOPRI LA PROMOZIONE DI OTTOBRE : ECOGRAFIA A 40 EURO
Per Tutto il mese di Ottobre, Presso il
nostro Poliambulatorio Ecografie al costo di 40 Euro.
L'ecografia o ecotomografia è un sistema
di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti, ma
ultrasuoni e si basa sul principio dell'emissione di eco e della trasmissione
delle onde ultrasonore. Tale metodica viene considerata come esame di base o di
filtro rispetto a tecniche di Imaging più complesse come TAC, imaging a
risonanza magnetica, angiografia. Nelle mani del radiologo interventista è una
metodica che può essere utilizzata per procedure terapeutiche mini invasive.
L'ecografia è, in ogni caso, una procedura operatore-dipendente, poiché vengono
richieste particolari doti di manualità e spirito di osservazione, oltre a
cultura dell'immagine ed esperienza clinica.
Il Poliambulatorio Biomedica Roma , si
trova in Via Pan 18, vicino alla fermata Metro B di Pietralata.
Per informazioni contattaci al numero
06.4505118 o all'indirizzo info@biomedicaroma.com
giovedì 15 settembre 2016
ALCUNI CONSIGLI PER SUPERARE LO STRESS DA RIENTRO
Il rientro al
lavoro è stato traumatico ?
La scuola è ricominciata e siete già stanchi ?
Le vacanze sono già un ricordo lontano ?
Di seguito dei consigli alimentari per cercare di
risollevare il vostro Umore !
I funghi, le mandorle, le biete, gli anacardi, le
uova, gli spinaci, il fegato, il cacao, il cefalo (muggine), il latte, i
cereali integrali e i legumi. Questi i 'super-cibi' che possono aiutarvi a
superare lo SHOCK DA RIENTRO !
Per una ripresa il più possibile 'sprint', poi, meglio
dormire un numero adeguato di ore, da sette a otto per notte, e anticipare di
dieci minuti la sveglia al mattino per dedicarsi alla colazione.
Ricordarsi di bere acqua è importante, oltre al
consumo di frutta e verdura di stagione
Eliminare gli alcolici per aiutare anche fegato e reni
a depurarsi dagli aperitivi estivi.
Mangiare due-tre volte a settimana il pesce, principale
fonte alimentare di omega 3, che contiene anche ferro, zinco, rame.
LA CEFALEA A GRAPPOLO, I POSSIBILI RIMEDI
Nuove speranze di cura per i
pazienti che soffrono di cefalea a grappolo, un debilitante mal di testa che in
oltre il 90% dei casi non viene trattato con i farmaci preventivi raccomandati.
La cefalea a grappolo è
uno dei tipi di cefalea più dolorosi. Una delle particolarità della cefalea a
grappolo è il fatto che gli attacchi si ripetono ciclicamente seguendo sempre
lo stesso schema, dando luogo ai cosiddetti “grappoli” (in inglese “cluster”).
La causa della cefalea a grappolo
non è nota con certezza, ma probabilmente il malfunzionamento dell’ipotalamo
può giocare un ruolo importante. Gli attacchi di solito si verificano con estrema
regolarità nell’arco delle 24 ore e il ciclo dei grappoli normalmente è
stagionale.
Il
Presidente della Federazione Europea delle Cefalee, Paolo Martelletti, docente
alla Università Sapienza presso l'Ospedale Sant'Andrea di Roma, ha anticipato
che gli anticorpi monoclonali - farmaci ormai in avanzata fase di studio -
saranno applicati alla prevenzione sia dell'emicrania sia della cefalea a
grappolo, una delle più invalidanti, caratterizzata da dolore intenso dietro
l'occhio.
Quest'ultima malattia che colpisce in maniera grave l'1/100 della popolazione vede ora una speranza in questi nuovi trattamenti ed anche nell'uso di farmaci non nuovi ma riapplicati nella pratica clinica.
Quest'ultima malattia che colpisce in maniera grave l'1/100 della popolazione vede ora una speranza in questi nuovi trattamenti ed anche nell'uso di farmaci non nuovi ma riapplicati nella pratica clinica.
FONTE
: ANSA
lunedì 9 maggio 2016
SCOPRI I SERVIZI DEL POLIAMBULATORIO
Lunedì : Ecografia , Oculista
Martedì : Endocrinologia, Cardiologia , Ginecologia
Mercoledì: Ortopedia, Otorinolaringoiatra, Urologia, Oculista
Giovedì: Ginecologia, Angiologia, Otorino
Venerdì : Gastroenterologia
Per fissare un appuntamento scrivi a info@biomedicaroma.com
CAF POINT PRESSO BIOMEDICA
Con
piacere comunichiamo che dal mese di Maggio sarà attivo presso
la nostra sede un CAF POINT,
in collaborazione con il CAF UIL di Roma, che Ti permetterà di
accedere, a condizioni agevolate, al servizio
di assistenza fiscale.
Il
servizio
730
viene offerto su
appuntamento.
Per
prenotare un appuntamento puoi contattare i nostri uffici telefonando
ai numeri 06.89274728
– 334.1441364
DOCUMENTAZIONE
PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO
730
- Documento di riconoscimento e tessera sanitaria;
- Copia dell’ultima dichiarazione dei redditi modello 730 o Unico e dell’eventuale modello di versamento F24 utilizzato per il pagamento delle imposte e acconti Irpef;
- Il modello CUD rilasciato dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico;
- documentazione idonea a rilevare i redditi di terreni o fabbricati;
- Certificazione dei redditi occasionali;
- Copia della documentazione attestante gli oneri deducibili e detraibili (spese sanitarie, interessi su mutui, spese per recupero del patrimonio edilizio, spese di istruzione, assicurazioni vita, contributi per la previdenza complementare, etc.).
- LA DOCUMENTAZIONE DEVE ESSERE PORTATA SEMPRE IN FOTOCOPIA ANCHE PER GLI ONERI GIA’ CERTIFICATI NEGLI ANNI PASSATI (ES. RISTRUTTURAZIONI E RISPARMIO ENERGETICO)
mercoledì 27 aprile 2016
Sport, benessere e alimentazione : l'importanza del cioccolato
Il
cioccolato fondente aiuta anche gli sportivi, potenzia le performance
atletiche e la resistenza alla fatica.
Lo rivela uno studio pubblicato su The Journal of the International Society of Sports Nutrition e condotto presso la University of Kingston di Londra coinvolgendo un gruppo di ciclisti amatoriali.
I ricercatori hanno misurato le performance atletiche dei ciclisti all'inizio dello studio, poi a metà di loro hanno chiesto di mangiare per due settimane di seguito circa 40 grammi di fondente al giorno, agli altri una identica quantità di cioccolato bianco.
Dopo due settimane tutti i ciclisti sono stati nuovamente sottoposti a test per misurarne le performance ed è emerso che coloro che avevano mangiato cioccolato nero erano divenuti più resistenti allo sforzo, riuscivano a percorrere distanze più lunghe e consumavano meno ossigeno durante la performance.
Il segreto del fondente sta nel suo contenuto in antiossidanti, in particolare i flavonoidi che aumentano la produzione di sostanze (come l'ossido nitrico) che favoriscono la dilatazione de vasi sanguigni e riducono il consumo di ossigeno durante la performance.
Lo rivela uno studio pubblicato su The Journal of the International Society of Sports Nutrition e condotto presso la University of Kingston di Londra coinvolgendo un gruppo di ciclisti amatoriali.
I ricercatori hanno misurato le performance atletiche dei ciclisti all'inizio dello studio, poi a metà di loro hanno chiesto di mangiare per due settimane di seguito circa 40 grammi di fondente al giorno, agli altri una identica quantità di cioccolato bianco.
Dopo due settimane tutti i ciclisti sono stati nuovamente sottoposti a test per misurarne le performance ed è emerso che coloro che avevano mangiato cioccolato nero erano divenuti più resistenti allo sforzo, riuscivano a percorrere distanze più lunghe e consumavano meno ossigeno durante la performance.
Il segreto del fondente sta nel suo contenuto in antiossidanti, in particolare i flavonoidi che aumentano la produzione di sostanze (come l'ossido nitrico) che favoriscono la dilatazione de vasi sanguigni e riducono il consumo di ossigeno durante la performance.
Questa
notizia si lega a quella uscita circa un anno fa, secondo cui un'
attendibile studio, pubblicato sull’autorevole New
England Journal of Medicine,
dimostrava una stretta correlazione esistente tra il numero dei Premi
Nobel vinti da una nazione e il consumo pro capite di cioccolato.
Piazza
d’onore per la patria del Toblerone, la Svizzera, e fondo
classifica per Cina e Giappone, paesi in cui il consumo di cioccolato
è praticamente inesistente.
Una
terza ricerca condotta dall’Università di Melbourne su oltre 2000
pazienti con problemi di ipertensione e affetti da sindrome
metabolica ha dimostrato come il consumo tra i 10 e 30 grammi di
cioccolato fondente al giorno previene le tipiche patologie
dell’apparato cardiovascolare, quali per l’appunto l’ictus e
l’infarto.
giovedì 21 aprile 2016
ALLERGIE DI PRIMAVERA : CAUSE, SINTOMI, RIMEDI E NUOVA FRONTIERA
Allergie
di primavera 2016:
torna il picco di reazioni allergiche a pollini egraminacee.
Milioni di italiani conoscono già i sintomi,
ma l’allergia a fiori e piante colpisce nuove vittime ogni anno.
Per 4 italiani su 10 tutte le primavere è la stessa storia: la bella
stagione viene inaugurata da starnuti, naso che gocciola, mal di
testa e lacrimazione.
Cause
e sintomi
La
causa scatenante delle allergie respiratorie di primavera è al
comparsa dei primi pollini. Il sistema immunitario può reagire in
modo alterato o anomalo a questo fenomeno, producendo per difendersi
dalle sostanze ritenute “non compatibili”, anticorpi che liberano
istamina
e
altre sostanze pro-infiammatorie. Se la stagione primaverile si
allunga a causa del clima impazzito (come accaduto quest’anno), con
temperature al di sopra delle medie e l’influenza dello smog,
il ciclo delle piante cambia, si allunga il periodo di fioritura e
impollinazione e, di conseguenza, la durata di comparsa dei sintomi
allergici.
I
rimedi naturali
Il
trattamento più efficace per controllare i sintomi dell’allergia
stagionale sono gliantistaminici,
i decongestionanti e i corticosteroidi, da assumere per via orale o
sotto forma di spray nasale. Di seguito i rimedi Naturali e qualche
consiglio molto pratico:
- Ribes nero: è uno dei più potenti antistaminici e antinfiammatori naturali. Agisce positivamente sia a livello cutaneo sia a livello respiratorio ed è consigliato in tutte le forme di allergia al polline, allergia ai farmaci, riniti e congiuntiviti allergiche o asma bronchiale.
- Evitare il contatto con fumo di tabacco, polveri e pelo di animali.
- Per il bambino : coprire e proteggere il naso e la bocca, mettere occhiali da sole o cappelli con visiera.
- State attenti anche a tavola. Si consiglia di evitare tutti quei cibi ricchi di istamina come i pomodori, gli spinaci, il pesce in scatola, i frutti di mare, gli insaccati, i formaggi fermentati e stagionati, le fragole, la frutta secca, gli alcolici e il caffè.La Nuova frontieraA mettere a punto un nuovo metodo, definito CAVALLO DI TROIA e descritto in un articolo apparso sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas), i ricercatori della Northwestern University.
L'approccio era stato già testato per le malattie autoimmuni compresa sclerosi multipla e celiachia, ma è la prima volta che viene applicato per sviluppare la tolleranza del sistema immunitario a malattie allergiche. Consiste nel prelievo di una minuscola quantità di allergene che viene introdotto nel 'guscio' di una nanoparticella biodegradabile che il sistema immunitario interpreta come detrito. Quando l'organismo si attiva per eliminarlo, trova il carico di allergene nascosto, ma non invia un segnale di allarme nocivo e la reazione allergica risulta spenta. Nello studio l'allergene era costituito da proteine delle uova che sono state somministrate a topi allergici: dopo essere stati trattati con le nanoparticelle, il loro sistema immunitario non reagiva più contro questa sostanza
lunedì 11 aprile 2016
il sonno come l'alcool : stessi effetti sul cervello
La carenza di sonno può avere sul cervello gli stessi effetti dell'ubriachezza.
Secondo gli esperti, dopo 17 ore senza sonno , la nostra mancanza di attenzione è simile a quella dovuta agli effetti di una concentrazione di alcol nel sangue dello 0,05 per cento.
E dopo 24 ore senza dormire , equivale a quella che si verifica con una concentrazione di alcol dello 0,1%, superiore ai limiti previsti per poter guidare negli Stati Uniti. Dalla pubblicazione arrivano anche dei consigli per chi ha problemi importanti di sonno, come ad esempio coloro che soffrono di insonnia, che si caratterizza come il non riuscire a dormire per tre notti a settimana per almeno tre mesi. Oltre ad alcuni farmaci come ad esempio le benzodiazepine, che però possono provocare dipendenza soprattutto se se ne fa uso per un lungo periodo, o la terapia cognitivo- comportamentale, vi sono alcune piccole 'strategie' che si possono adottare, come ad esempio quella di bere latte prima di andare a letto, perché da alcune ricerche condotte questo alimento sembrerebbe avere un effetto calmante e ristoratore.
FONTE : ANSA
SCOPRI IL POLIAMBULATORIO BIOMEDICA E PRENOTA LA TUA VISITA SPECIALISTICA
Secondo gli esperti, dopo 17 ore senza sonno , la nostra mancanza di attenzione è simile a quella dovuta agli effetti di una concentrazione di alcol nel sangue dello 0,05 per cento.
E dopo 24 ore senza dormire , equivale a quella che si verifica con una concentrazione di alcol dello 0,1%, superiore ai limiti previsti per poter guidare negli Stati Uniti. Dalla pubblicazione arrivano anche dei consigli per chi ha problemi importanti di sonno, come ad esempio coloro che soffrono di insonnia, che si caratterizza come il non riuscire a dormire per tre notti a settimana per almeno tre mesi. Oltre ad alcuni farmaci come ad esempio le benzodiazepine, che però possono provocare dipendenza soprattutto se se ne fa uso per un lungo periodo, o la terapia cognitivo- comportamentale, vi sono alcune piccole 'strategie' che si possono adottare, come ad esempio quella di bere latte prima di andare a letto, perché da alcune ricerche condotte questo alimento sembrerebbe avere un effetto calmante e ristoratore.
FONTE : ANSA
SCOPRI IL POLIAMBULATORIO BIOMEDICA E PRENOTA LA TUA VISITA SPECIALISTICA
martedì 22 marzo 2016
I TRAUMI SPORTIVI PIU' FREQUENTI
I
traumi sportivi più frequenti sono diversi per cause, zona del corpo
e modalità in cui si manifestano, nonchè come prognosi, ma
riepilogarli è utile, in quanto ci ricorda come l’attività
sportiva, specie quando praticata a livelli agonistici, può essere
causa di infortuni, determinati da traumi come colpi o cadute o
imputabili alle molteplici sollecitazioni che interessano le
strutture osteomuscolari e le articolazioni.
STRAPPO
Lo
strappo è determinato da una rottura parziale o totale di un
muscolo; si verifica quando uno o più muscoli sono stati iperestesi
o in seguito ad un movimento brusco. È caratterizzato dal
manifestarsi di dolore violento e improvviso a livello della lesione,
dove in genere compare anche l’edema.
FRATTURA
È
l’interruzione completa o incompleta della continuità di un osso.
In ambito sportivo le fratture sono imputabili principalmente a due
cause: traumi e stress. Le prime si manifestano quando il trauma
spezza la resistenza meccanica dell’osso, particolarmente frequente
tra gli atleti che praticano sport di “contatto”.Quelle
imputabili a stress, invece, si manifestano a seguito di continue
sollecitazioni ossee, in genere dovute a sovraccarichi ripetuti.
DISTORSIONE
La
distorsione è un trauma che si verifica a livello di articolazione,
a causa dello stiramento o della lesione della capsula articolare e
dei legamenti.Provoca dolore e ipersensibilità, accompagnati dalla
comparsa di edema e, in un secondo momento, di ecchimosi.
CONTRATTURA
La
ontrattura l’aumento di tono muscolare, dovuto all’azione
stressante dell’attività sportiva, in questo stato il muscolo si
oppone all’allungamento.Si manifesta generalmente subito dopo un
allenamento particolarmente intenso, o non sufficientemente
preparato, e può perdurare per diversi giorni. Genera dolore, ma non
tale da impedire del tutto il lavoro muscolare, tuttavia continuare
ad allenarsi in tali circostanze può portare ad eventi più gravosi
come la lacerazione del tessuto muscolare.
RADIOFREQUENZA VISO E CORPO : SCEGLI BIOMEDICA ROMA
La Radiofrequenza è il trattamento che leviga la pelle, rassoda i tessuti e garantisce
risultati duraturi.
L’energia
attiva del calore dona consistenza ed un duraturo effetto tensorio
della cute.
Le onde
elettromagnetiche emesse dalla radiofrequenza stimolano il
metabolismo dei
fibroblasti
generando un incremento della produzione di collagene, acido
ialuronico ed
elastina.
La
pelle risulterà da subito più compatta, con effetto bio-lifting
immediato che si
stabilizzerà
progressivamente nel tempo.
E’
indicata per i trattamenti sia viso che corpo, oltre ad essere
efficace nel trattamento
delle
pelli post acneiche.
Grazie alla collaborazione con Dreamed la Biomedica Roma è in grado di fornire trattamenti di radiofrequenza per tutti i suoi pazienti e per tutte le persone interessate.
Che cosa Aspettate ? PRENOTATE SUBITO !
Una Buona colazione..e la giornata è più creativa
Si
dice che il buongiorno si vede dal mattino e per circa un milione gli
italiani occupati nel settore "creativo", secondo dati
della ricerca "Italia Creativa" di Siae e MiBact, la
colazione può essere fonte di ispirazione.
"I
neuroni, per funzionare correttamente - sottolinea Luca Piretta,
nutrizionista e gastroenterologo dell'Università di Roma La Sapienza
- devono avere i serbatoi pieni di energia e in particolare di
glucosio, che rappresenta l'esclusivo carburante da loro utilizzato
in condizioni fisiologiche".
Dopo
il digiuno notturno, quando le scorte di glucosio si stanno
esaurendo, è importante ripristinarle con una buona prima colazione,
indispensabile per mantenere in equilibrio meccanismi endocrini,
metabolici e cardiovascolari. Il rito stesso della prima colazione
mette in moto dei meccanismi che aiutano lo sviluppo creativo, come
testimonia Danilo Gasparini, docente di Storia dell'Alimentazione
dell'Università di Padova: "Sedersi, sorseggiare un cappuccino,
rosicchiare o inzuppare un biscotto, aiuta a lasciar fluire i ricordi
della notte ed iniziare ad immaginare la giornata. E pane, fette
biscottate, biscotti e cereali - conclude il nutrizionista -
apportano zuccheri a lento rilascio, con un indice glicemico più
basso (in particolare se si preferiscono prodotti integrali), che
danno energia per tutta la mattina". Oltre al latte, le bevande
amiche del "risveglio creativo" sono tè e caffè: "la
teina aiuta infatti a mantenere la concentrazione, mentre la caffeina
aumenta il livello di serotonina e stimola la memoria."
FONTE : ANSA
martedì 9 febbraio 2016
TRATTAMENTO DI RADIO FREQUENZA ESTETICA IN VIA PAN 18
La
Radiofrequenza è il trattamento che leviga la pelle, rassoda i
tessuti e garantisce risultati duraturi.
L’energia
attiva del calore dona consistenza ed un duraturo effetto tensorio
della cute. Le
onde
elettromagnetiche emesse dalla radiofrequenza stimolano il
metabolismo dei
fibroblasti
generando un incremento della produzione di collagene, acido
ialuronico ed
elastina.
La
pelle risulterà da subito più compatta, con effetto bio-lifting
immediato che si
stabilizzerà
progressivamente nel tempo.
E’
indicata per i trattamenti sia viso che corpo, oltre ad essere
efficace nel trattamento
delle
pelli post acneiche.
Grazie al rapporto di Partnership con la Dreamed, Potete
usufruire del trattamento di radiofrequenza recandovi nel
Poliambulatorio di Via Pan 18.
![]() |
venerdì 5 febbraio 2016
le preparazioni alle ecografie
Riportiamo di seguito , le preparazioni per le le varie ecografie :
ECOGRAFIA ADDOMINALE : Per questo tipo di ecografia è necessario essere a digiuno da almeno 6 ore. E' opportuno
inoltre evitare di mangiare latte e latticini, verdura cruda, frutta, legumi e insaccati nei tre giorni precedenti l'esame.Tali alimenti tendono a formare gas nell' intestino (meteorismo) che impedisce agli ultrasuoni di passare.
inoltre evitare di mangiare latte e latticini, verdura cruda, frutta, legumi e insaccati nei tre giorni precedenti l'esame.Tali alimenti tendono a formare gas nell' intestino (meteorismo) che impedisce agli ultrasuoni di passare.
ECOGRAFIA PELVICA : Per queste ecografie è necessario arrivare al momento dell'esame con la vescica piena;
bisogna pertanto bere almeno un litro di acqua, iniziando circa un'ora prima dell'esame e terminando circa 45 minuti prima dell'orario previsto per l'esame. Dal momento in cui si inizia a bere non bisogna più urinare. Subito dopo l'esame si potrà farlo senza problemi.
bisogna pertanto bere almeno un litro di acqua, iniziando circa un'ora prima dell'esame e terminando circa 45 minuti prima dell'orario previsto per l'esame. Dal momento in cui si inizia a bere non bisogna più urinare. Subito dopo l'esame si potrà farlo senza problemi.
ECOGRAFIA TIROIDE E MAMMARIA : Per questo tipo di ecografia non è necessaria una specifica preparazione, conviene
comunque indossare abiti comodi ed evitare maglioni a collo alto. E' necessario prima dell'esame, togliere eventuali collane.
comunque indossare abiti comodi ed evitare maglioni a collo alto. E' necessario prima dell'esame, togliere eventuali collane.
mercoledì 27 gennaio 2016
L'IMPORTANZA DELLA VISITA ENDOCRINOLOGICA
Secondo gli ultimi
dati statistici 1 italiano su 10 soffre di malattie alla tiroide.
Dati così allarmanti nascondono però una buona notizia, le tecniche diagnostiche moderne sono in grado di identificare anche i noduli più piccoli, e rendono molto più semplice intervenire per tempo e prevenire conseguenze gravi.
Dati così allarmanti nascondono però una buona notizia, le tecniche diagnostiche moderne sono in grado di identificare anche i noduli più piccoli, e rendono molto più semplice intervenire per tempo e prevenire conseguenze gravi.
L’Endocrinologia
nell’ ultimo decennio è molto cresciuta. Si è evoluta sia dal punto di vista
clinico e delle nuove competenze che ha dovuto affrontare, dalle patologie di
rilievo sociale come ad esempio l’obesità, l’osteoporosi, la disfunzione della
fertilità e della sessualità, alle malattie ed i tumori rari in endocrinologia.
lunedì 25 gennaio 2016
IL VIRUS ZIKA : 4 CONTAGGI IN ITALIA
Dopo aver
colpito 22 Paesi dell'America Latina, facendo scattare l'allarme rosso per i
rischi alla salute pubblica, il virus Zika, associato alla comparsa di gravi
patologie nei neonati, ha raggiunto anche l'Italia: 4 casi di contagio sono
stati segnalati nel nostro Paese, tutti in uomini che rientravano dal Brasile.
Per maggiori informazioni : sito ansa
uno spray nasale contro i dolori del parto
Uno spray nasale analgesico per alleviare il dolore delle
doglie, efficace come l'epidurale ma con meno effetti collaterali. A
sperimentarlo con successo i ricercatori dell'University of South Australia che
lo hanno testato su 156 partorienti.
Il farmaco è di solito
usato come analgesico nei bambini e nei pazienti durante i trasferimenti in
ambulanza ed ora i ricercatori australiani hanno deciso di testarlo sulle
partorienti.
Lo spray dà meno
nausea rispetto alle iniezioni comunemente usate per l'epidurale e sono
emerse anche meno difficoltà ad allattare al seno e un maggiore senso di
soddisfazione nella madre".
L'80% delle donne che lo hanno utilizzato ha
infatti dichiarato che userà ancora lo spray al prossimo parto.
giovedì 21 gennaio 2016
DIETA RICCA DI FIBRE PER CHI HA PROBLEMI DI SONNO
Basta un solo pasto ricco di grassi saturi e zuccheri e
povero di fibre per dormire peggio, con un sonno più leggero e intermittente e
meno riposante. Lo afferma uno studio pubblicato dalla Columbia University di New York.
Lo studio ha coinvolto 13 uomini e 13 donne, di peso normale ed età media 35 anni.
Lo studio ha coinvolto 13 uomini e 13 donne, di peso normale ed età media 35 anni.
Durante 5 notti passate in laboratorio i partecipanti hanno
dormito prima dopo tre giorni di dieta decisa da un nutrizionista e poi dopo un
giorno di dieta 'a piacere'. Oltre a influenzare la qualità del sonno, la dieta
ha mostrato un effetto sul tempo impiegato ad addormentarsi, 29 minuti per chi
aveva mangiato 'pesante' e 17 per chi aveva avuto al dieta sana.
lunedì 18 gennaio 2016
BIOMEDICA ROMA, IL POLIAMBULATORIO DI VIA PAN 18
ll Poliambulatorio è situato in Via Pan 18 , al primo piano con acceso tramite due rampe di scale.
Per i pazienti portatori di handicap è disponibile un parcheggio riservato ed un servo scala che permette di accedere alla struttura senza alcun problema
Specializzazioni convenzionate con Servizio Sanitario Nazionale:
Angiologia
Gastroentereologia
Cardiologia
Diabetologia
Endocrinologia
Laboratorio Analisi Ematochimiche
Oculistica
Ortopedia
Otorinolaringoiatra
Radiologia
Ginecologia
Ostetricia
CHIAMA SUBITO 064505118 oppure scrivici info@biomedicaroma.com
PER I NON ESENTI LE VISITE PRIVATE SPECIALISTICHE COSTANO 35 EURO
Iscriviti a:
Post (Atom)